
Il piano di evacuazione è finalizzato ad aiutare gli occupanti di uno stabilimento a lasciare i locali in condizioni di sicurezza ottimali in caso d’incidente e comprende generalmente i seguenti elementi:
• Un piano di livello in direzione del lettore
• La segnaletica dei vari percorsi di evacuazione
• Le uscite di emergenza
• I mezzi per attivare un allarme
• L’ubicazione dei mezzi di primo soccorso (estintori, posti antincendio) in accordo con il gestore dello stabilimento
A seconda dei locali e della loro destinazione di uso, può essere necessario prevedere più piani di evacuazione per piano o addirittura per stanza.

Le istruzioni di sicurezza forniscono le linee guida da seguire in caso di incidente e incendio e indicano le misure da adottare per il salvataggio delle persone.
Offriamo le nostre istruzioni di sicurezza in diverse dimensioni, materiali e formati di presentazione.
Le nostre istruzioni possono essere personalizzate e scalabili.

Scopri alcuni dei nostri prodotti complementari:
• Piani d’intervento e libro dei vigili del fuoco
• Piani di camere per alberghi e alloggi collettivi
• Istruzioni di sicurezza in costante evoluzione

L’implementazione della segnaletica all’interno del vostro stabilimento si baserà principalmente su 3 assi principali:
• Segnalazione dei mezzi antincendio: estintori, posti antincendio, sistemi di spegnimento, coperte antincendio, ecc.
• Segnalazione di protezione e di primo soccorso: lavaocchi, docce di sicurezza, defibrillatori, kit di primo soccorso, ecc.
• Evacuazione: segnaletica delle uscite, pulsante di allarme, punti di raggruppamento, ecc.
I nostri pannelli sono disponibili in diverse dimensioni, formati (singolo, bifacciale, 3D, ecc.) e materiali (PVC, alluminio, autoadesivi, ecc.).

Le luci di segnalazione e di emergenza sono sorgenti luminose progettate per illuminare e mostrare la posizione delle uscite, e forniscono un’illuminazione uniforme e una buona visibilità per prevenire i movimenti di panico durante un’evacuazione di emergenza o il guasto dell’illuminazione principale di un edificio.
• Forme e dimensioni multiple
• Con o senza LED
• Con o senza autotest
• Sopra intonaco o sotto intonaco

Il relamping consiste nell’ammodernare un sistema di illuminazione a lampadine classiche, con sistema a LED per ridurre il consumo energetico e renderlo più affidabile.
Una soluzione che riduce significativamente i costi di manutenzione e i consumi energetici.
Il relamping permette anche di preservare i contenitori esistenti e, se necessario, la coerenza estetica del vostro sito.




