Saper reagire di fronte ad una persona incosciente può essere decisivo per la sua sopravvivenza. I nostri corsi di primo soccorso sono tenuti da un istruttore qualificato (*) ed esperto in materia. La formazione ha lo scopo di consentire di acquisire le conoscenze e le tecniche per analizzare la situazione, allertare, agire e fornire le azioni necessarie per mantenere la vita in attesa di aiuto. Comprendono una parte teorica e una parte pratica che permette ad ogni partecipante di esercitarsi. I nostri corsi di formazione sono conformi alle raccomandazioni della SRC (Consiglio svizzero di rianimazione).
Formazione al primo soccorso BLS AED Compact:
Durata: 2 ore di incontri educativi faccia a faccia
Obiettivi:
• Acquisire le conoscenze e le competenze per salvare una vita in un adulto
• Protezione
• Allarme
• Identificare i segni di arresto cardiaco negli adulti
• Agire (eseguire massaggi cardiaci, insufflazioni e usare un defibrillatore)
Formazione per il primo soccorso BLS AED Provider:
Durata: 4 ore di incontri pedagogici faccia a faccia
Obiettivi:
• Acquisire le conoscenze e le competenze per salvare una vita sia in un adulto che in un bambino
• Protezione
• Allarme
• Identificare e valutare alcune situazioni di emergenza (infarto del miocardio, ictus)
• Eseguire la posizione di sicurezza laterale
• Identificare i rischi di arresto cardiaco in adulti e bambini
• Agire (eseguire massaggi cardiaci, insufflazioni e usare un defibrillatore)
Moduli supplementari:
• Emorragie
• Disagio
• Ustioni
• Ostruzione acuta delle vie aeree
• Ferite
• Trauma
• Pediatria
• Altro (su richiesta)
(*) Istruttore svizzero di primo soccorso, progettista e supervisore di azioni di formazione, formatore di formatori, PHTLS